DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco.

(«Il Soviet» n. 8 del 9-2-1919)

 

Si tratta di uno degli articoli fondamentali coi quali il giornale rivoluzionario napoletano imposta la lotta per ottenere che il Partito non partecipi alle elezioni parlamentari.

Con tutta chiarezza é impostata l'antitesi tra il metodo socialdemocratico e quello insurrezionale per la conquista del potere. È ritracciata la storia del parlamentarismo nei partiti tradizionali e dei limiti che potevano giustificarlo prima della guerra. Infine viene tratto argomento centrale dall'esempio delta vittoria russa di Ottobre e della dispersione dell'Assemblea Costituente.

L'articolo chiude col ribadire un punto centrale delle tesi di sinistra: che venga subito tolta al Gruppo parlamentare ogni responsabilità di intervenire nello stabilire la direttiva politica del Partito. La chiusura fa intendere chiaramente che se in fondo a questa prospettiva vi é la scissione ciò é proprio quanto rivendicano i rivoluzionari estremi.

 

Da parecchi anni e si può dire anzi fin da quando il partito socialista si é costituito in partito a sé, staccandosi dalle altre frazioni democratiche con cui viveva commisto, ha svolto la sua azione politica seguendo il concetto teorico che la conquista dei pubblici poteri da parte del proletariato dovesse effettuarsi per virtù dell'azione elettorale. Un calcolo abbastanza puerile, il quale pure ha affascinato e affascina ancora non pochi, faceva ritenere che, il giorno in cui si fosse ottenuto un vero suffragio universale, pel quale tutti avessero il diritto di voto, fatalmente la maggioranza delle assemblee legislative sarebbe stata costituita da rappresentanti socialisti.

I quali rappresentanti, o deputati socialisti che si voglia, riusciti in maggioranza, avrebbero poi con una brava legge tranquillamente spazzato via i poteri borghesi e con tutte le debite formalità legali si sarebbero in nome del proletariato impossessati del potere. Sotto questo affascinante miraggio ogni successo elettorale, specialmente l'acquisto di un nuovo seggio al parlamento, veniva in buona fede considerato e quindi esaltato come un nuovo passo innanzi verso la meta, come una novella pietra posta al grandioso edificio della conquista dei pubblici poteri da parte del proletariato.

Le cifre delle lotte elettorali permettevano con facilità a parecchi di fare l'ingrato mestiere di leggitori del futuro e di fissare la data precisa della scadenza della cambiale da pagarsi dalla borghesia verso il proletariato; a molti, la strana illusione di sentirsi più vicini al grande evento dell'affacciarsi del proletariato alla ribalta della storia, vero padrone del mondo, pel solo fatto di apprendere che alla camera dei deputati era pervenuto un Cabrini, un Bissolati, un Turati o un Ciccotti di più.

Povera rivoluzione proletaria in berretto da notte e pantofole con un tantino di reumatismo e qualche dente caduto!

La pratica dava continuamente delle delusioni incredibili.

Il regime borghese, malgrado lo sventramento e la imbottitura di questa pericolosa polpa rivoluzionaria pronta a scoppiare e capace di mandare in frantumi la vecchia crosta, non soffriva, anzi si rafforzava. I bollenti rivoluzionari nell'ambiente borghese parlamentare si ammansivano, si addomesticavano; dopo un poco di tempo l'uno di essi diveniva riformista, l'altro forcaiolo, il terzo ministro e così di seguito.

Il povero proletariato, almeno la parte più cosciente di esso, ha dovuto finire per convincersi che, quando a grandi stenti fosse riuscito in un paese a mandare in una assemblea legislativa la cifra fatale, ossia la metà più uno dei componenti di essa, tutti autentici fedeli suoi sostenitori, sarebbe rimasto in ultimo con un buon palmo di naso. Quei formidabili rivoluzionari tutt'al più sarebbero capaci di regalargli una repubblica borghesissima di tipo americano o modello Ebert, che fonda la sua precaria forza di resistenza sull'assassinio.

E non potrebbe essere diversamente.

È assolutamente paradossale la concezione che le attuali forme politiche, che furono create dalla borghesia per la propria dominazione di classe, possano proprio esse divenire gli organi di una funzione assolutamente opposta.

Se la borghesia dovette, abbattendo il vecchio regime, creare nuove forme statali, a maggior ragione dovrà fare ciò il proletariato.

Ben più profonda é la trasformazione sociale prodotta dalla conquista del potere da parte del proletariato, che, abolendo la proprietà privata, distrugge automaticamente senz'altro la classe borghese costituita precisamente dai proprietari privati dei mezzi di produzione.

A regolare, organizzare, disciplinare i nuovi rapporti sociali fondati non più sul diritto di proprietà privata ma sulla associazione dei lavoratori, dovranno necessariamente sorgere nuovi istituti, adatti a queste funzioni così profondamente diverse da quelle che costituiscono i cardini dello Stato borghese.

Se l'immaturità politica, l'eredità delle idee democratiche infiltratesi nel pensiero di alcuni socialisti, se soprattutto la mancanza della realtà del potere, hanno permesso il formarsi e l'accreditarsi di concezioni così erronee, ora vi é la grande esperienza dei fatti che dovrebbe servire di insegnamento a tutti.

In Russia la dittatura del proletariato si afferma e vince abbattendo ogni organo borghese ed impedendo la formazione di nuovi organi da crearsi col medesimo meccanismo borghese dell'azione elettorale. L'assemblea costituente, risultato del suffragio elettorale, é stata combattuta dai bolscevichi in Russia prima con la propaganda, poi soppressa colla forza. In Germania, contro la costituente voluta dai socialborghesi Ebert e Scheidemann lottano gli spartachiani. Contro le proposte della Costituente formulate dalla Confederazione del Lavoro e caldeggiate da alcuni deputati socialisti debbono insorgere i massimalisti italiani. La questione é tutt'altro che teorica; in mancanza della realtà del potere la teoria é la guida dell'azione. La campagna elettorale si approssima.

Il partito socialista deve stabilire se si debba ad essa partecipare e con quale programma. Il proletariato non deve essere ingannato ed addormentato nella lotta elettorale; esso deve convincersi della nessuna efficacia rivoluzionaria delle conquiste dei seggi al parlamento e deve conoscere quale é la via da percorrere ed in quale senso può rendere utile il suo sforzo. Che se convenga avere dei deputati socialisti, dovrà una buona volta stabilire i limiti della azione e dei poteri di essi in seno al partito stesso.

Il partito non ha come suoi organi che le assemblee che deliberano, e la direzione che esegue e rende conto ogni anno del suo operato.

Il gruppo parlamentare come tale, cioè come gruppo, non esiste per il partito in quanto la qualità di deputato nel partito non esiste. Essa é qualità affatto borghese, si ottiene con voti di non iscritti al partito, svolge una funzione estranea ad esso e destinata a sparire appena il partito fosse riuscito ad effettuare il suo programma massimo della conquista del potere.

La Direzione del partito, attingendo dalla fiducia del partito le proprie energie, deve affrontare le responsabilità che le competono eseguendo le deliberazioni del partito stesso, interpretandone fedelmente lo spirito, interpellandolo magari in qualche caso per referendum.

Non é ammissibile che la Direzione, per deliberazioni che impegnano l'azione del partito, si rivolga per consiglio al gruppo parlamentare. Esso viene così implicitamente a riconoscere in esso un potere che non ha, una funzione che é affatto inesistente.

Questi rapporti é assolutamente indispensabile disciplinare ora, specie dopo l'ultimo ordine del giorno presentato al gruppo stesso da Turati, ordine del giorno affatto contrario alle direttive chiaramente manifestate dalla grande maggioranza del partito.

Se questa delimitazione di rapporti dovesse provocare nuove scissioni, tanto meglio.

 

INTERNATIONAL COMMUNIST PARTY PRESS
ARTICOLI GUERRA UCRAINA
RECENT PUBLICATIONS
  • Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella
    Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella "Resistenza" antifascista
      PDF   Quaderno n°4 (nuova edizione 2021)
  • Storia della Sinistra Comunista V
    Storia della Sinistra Comunista V
  • Perchè la Russia non era comunista
    Perchè la Russia non era comunista
      PDF   Quaderno n°10
  • 1917-2017 Ieri Oggi Domani
    1917-2017 Ieri Oggi Domani
      PDF   Quaderno n°9
  • Per la difesa intransigente ...
    Per la difesa intransigente
NOSTRI TESTI SULLA "QUESTIONE ISRAELE-PALESTINA"
  • Israele: In Palestina, il conflitto arabo-ebreo ( Prometeo, n°96,1933)
  • Israele: Note internazionali: Uno sciopero in Palestina, il problema "nazionale" ebreo ( Prometeo, n°105, 1934)
  • I conflitti in Palestina ( Prometeo, n°131,1935)
  • Gli avvenimenti in Palestina (Prometeo, n°132,1935)
  • Israele: Fraternità pelosa ( Il programma comunista, n°21, 1960)
  • Israele: Il conflitto nel Medioriente alla riunione emiliano-romagnola (Il programma comunista, n°17, 1967)
  • Israele: Nel baraccone nazional-comunista: vie nazionali, blocco con la borghesia ( Il programma comunista, n°20, 1967)
  • Israele: Detto in poche righe ( Il programma comunista, n°18, 1968)
  • Israele: Spigolature ( Il programma comunista, n°20, 1968)
  • Israele: Un grosso affare ( Il programma comunista, n°18, 1969)
  • Incrinature nel blocco delle classi in Israele(Il Programma comunista, n°17, 1971)
  • Curdi palestinesi(Il Programma comunista, n°7, 1975 )
  • Dove va la resistenza palestinese? (I)(Il Programma comunista, n°17, 1977)
  • Dove va la resistenza palestinese? (II)(Il Programma comunista, n°18, 1977)
  • Dove va la resistenza palestinese? (III)(Il Programma comunista, n°19, 1977)
  • Il lungo calvario della trasformazione dei contadini palestinesi in proletari(Il Programma comunista, n°20-21-22, 1979).
  • In rivolta le indomabili masse sfruttate palestinesi ( E' nuovamente l'ora di Gaza e della Cisgiordania)(Il Programma comunista, n°8, 1982)
  • Cannibalismo dello Stato colonialmercenario di Israele(Il Programma comunista, n°12, 1982)
  • Le masse oppresse palestinesi e libanesi sole di fronte ai cannibali dell'ordine borghese internazionale(Il Programma comunista, n°12, 1982)
  • La lotta delle masse oppresse palestinesi e libanesi è anche la nostra lotta- volantino(Il Programma comunista, n°13, 1982)
  • Per lo sbocco proletario e classista della lotta delle masse oppresse palestinesi e di tutto il Medioriente(Il Programma comunista, n°14, 1982)
  • La lotta nazionale dei proletari palestinesi(Il Programma comunista, n°12, 1982)
  • Sull'oppressione e la discriminazione dei proletari palestinesi(Il Programma comunista, n°19, 1982)
  • La lotta nazionale delle masse palerstinesi nel quadro del movimento sociale in Medioriente(Il Programma comunista, n°20, 1982)
  • Il ginepraio del Libano e la sorte delle masse palestinesi ( Il programma comunista, n°2, 1984)
  • La questione palestinese al bivio ( Il programma comunista, n°1, 1988)
  • Il nostro messaggio ai proletari palestinesi ( Il programma comunista, n°2, 1989)
  • Una diversa prospettiva per le masse proletarie (Il programma comunista, n°5, 1993)
  • La questione palestinese e il movimento operaio internazionale ( Il programma comunista, n°9, 2000)
  • Gaza, o delle patrie galere (Il programma comunista, n. 2, 2008)
  • Israele e Palestina: terrorismo di Stato e disfattismo proletario ( Il programma comunista, n°1, 2009)
  • A Gaza, macelleria imperialista contro il proletariato ( Il programma comunista, n°1, 2009)
  • Il nemico dei proletari palestinesi è a Gaza City ( Il programma comunista, n°1, 2013)
  • Per uscire dall’insanguinato vicolo cieco mediorientale (Il programma comunista, n° 5, 2014)
  • Guerre e trafficanti d’armi in Medioriente (Il programma comunista, n°5, 2014)
  • Gaza: un ennesimo macello insanguina il Medioriente-Volantino (Il programma comunista, n°5, 2014)
  • L’alleanza delle borghesie israeliana e palestinese contro il proletariato (Il programma comunista, n°6, 2014)
  • Israele e Palestina: terrorismo di Stato e disfattismo proletario  ( Il programma comunista, n°3, 2021)
  • A fianco dei proletari e delle proletarie palestinesi! ( Il programma comunista, n°5-6, 2023)
  • Il proletariato palestinese nella tagliola infame dei nazionalismi ( Il programma comunista, n°2, 2024)
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.