DISTINGUE IL NOSTRO PARTITO: La linea da Marx a Lenin alla fondazione dell’Internazionale comunista e del Partito Comunista d’Italia; alla lotta della sinistra comunista contro la degenerazione dell’Internazionale; contro la teoria del socialismo in un Paese solo e la controrivoluzione stalinista; al rifiuto dei fronti popolari e dei blocchi partigiani e nazionali; la dura opera del restauro della dottrina e dell’organo rivoluzionario a contatto con la classe operaia, fuori dal politicantismo personale ed elettoralesco.

IERI

Tutta la stampa di "informazione" e quella dei partiti dell'ordine ha in tutti i tempi manifestato il massimo interesse per i congressi dei partiti proletari, le tendenze le scissioni le frazioni le unificazioni che si succedono nel campo del socialismo. Si direbbe che la classe dominante, sotto la ironia e talvolta l'ostentato compiacimento per questa mutabilità e apparente labilità del movimento operaio, sente che si tratta di un processo importante in cui si riflette la elaborazione e la preparazione di eventi sociali futuri, cerca di capire di scegliere di intervenire nell'interesse della difesa del regime.

In questa competizione hanno finito nei vari periodi col fare il loro vero e proprio allenamento molti degli uomini politici che sono poi stati al servizio diretto e aperto del capitalismo. La politica di questo da quando si liberò per sempre dal timore di ritorni e restaurazioni feudali consiste essenzialmente nel seguire lo sviluppo del potenziale di classe dei lavoratori che opprime e l'organizzarsi dei loro mezzi di azione e di attacco.

I contrasti di metodi da adottare nell'azione di classe hanno avuto storiche vicende sia sul piano internazionale che nei partiti delle singole nazioni. Nel campo nostro come in quello nemico si è sempre discusso se le divisioni tra gli aggruppamenti discordi sulla via da seguire avevano segnato una perdita di forza unitaria o avevano costituito un passo avanti verso migliore efficienza. Ciò fin dalla classica lotta tra Marx e Bakunin che divise la Prima Internazionale tra anarchici o libertari e socialisti che furono detti autoritari. Le correnti destre dei decenni successivi e della Seconda Internazionale equivocarono volutamente sul termine confondendolo con quello di legalitari, ossia fautori della attuazione del socialismo traverso una penetrazione negli organi rappresentativi e amministrativi borghesi. Si trattò invece di contrapporre alla ingenua concezione anarchica che vede nella rivoluzione sociale, in fondo, una ulteriore conquista personale dell'individuo, cui la rivoluzione borghese avrebbe già dato la libertà giuridica, trattandosi ora di procacciarsi sia pure con l'uso della forza quella economica, la giusta impostazione che vede il soggetto della conquista nella classe e non nella persona, classe che è schiava sotto il regime capitalistico non meno che sotto quelli anteriori e che per abbatterlo non ha bisogno di conati individuali, ma di un organismo politico e di combattimento e dello stesso esercizio del potere, e quindi di una autorità rivoluzionaria costituita per schiacciare le resistenze della conservazione capitalistica.

Una lunga strada di contese teoriche e di dissolvimenti e nuovi inquadramenti organizzativi, nei vari paesi e nell'Internazionale, in effetti una lunga e difficile scuola a cui la storia tiene la classe rivoluzionaria, fino alla rottura della Seconda Internazionale colla condanna del metodo socialdemocratico, che voleva condurre alla autorità proletaria cogli stessi meccanismi in cui si amministra quella borghese - una lunga strada che è ben lungi da essere stata tutta percorsa. Le lezioni di questo sanguinoso e tragico sviluppo sono sconfitte e vittorie, la Comune di Parigi con le possenti analisi che Marx ne fece, la Rivoluzione Russa e le rivendicazioni del metodo dittatoriale e terroristico proclamate da Lenin e Trotzky contro la polemica dei rinnegati, la posteriore involuzione del potere operaio russo e il ripiegamento incredibile della Terza Internazionale a nuove alleanze e collaborazioni vergognose con le forze del capitalismo.

OGGI

Da poco è ricorso l'anniversario del Congresso di Livorno in cui si fondava nel 1921 il Partito Comunista d'Italia e l'attenzione negli ultimi giorni si è portata sulle vicende del Partito Socialista dei lavoratori e sulle tre tendenze che vi si sarebbero manifestate.

In questo campo, o in quello fieramente avverso dei due partiti alleati stalineggianti, è facile vedere che nulla si elabora di utile e nulla di fecondo può uscire per il rinvigorimento della classe operaia italiana, da contese del genere o da nuovi raggruppamenti e separazioni.

I congressi non mostrano più di sentire nemmeno confusamente i grandi problemi di indirizzo di una classe avversa all'ordine istituito. Essi non cercano di risolvere che situazioni contingenti e non discutono che in funzione della stretta attualità. La cerchia dei gerarchi che è poi quella ridotta in cui si esaurisce tutta la vita di questi organismi - sebbene da tutte le sponde imbottiscano la testa di democrazia di masse di popolo cosciente e di pubblica opinione - non si lascia impegnare a direttive che ne limitino la manovra e le vietino per mutati venti di mutare veste e linguaggio: il comportamento di tutti costoro si è ormai riportato alla prassi caratteristica degli agenti borghesi e potrebbero davvero affasciarsi tutti in un sindacato professionale di servitori politici del capitale pronti a cambiare sempre la canzone che cantano, non il mestiere.

Questo stile è difeso apertamente in tutti e tre o quattro partiti nei clan di testa, pronti tutti questi ometti a deridere con compassione chi volesse, povero fesso rimasto indietro trent'anni, "fare questioni di principio davanti alle masse".

Prendiamo ancora per un momento questo curioso PSLI. Doveva decidere se restare o meno nel governo. La decisione interessa poco perché fatti più grandi di loro potrebbero cacciarli tutti in un governo insieme a preti e stalinisti o metterli fuori a pedate. Ma è interessante vedere che nessuna delle pretese "tendenze" aveva una strada da proporre.

La destra naturalmente rivendica questo metodo in pieno per attuare riforme utili ai pretesi operai elettori del partito.

Questa destra probabilmente nel suo socialdemocratismo condanna la violenza e la dittatura proletaria. La sinistra invece le ammette a modo suo mentre circa la partecipazione ministeriale voleva che oggi Saragat si dimettesse, ma non ha proposto al partito il rifiuto del possibilismo, altrimenti ne avrebbe dovuto uscire.

Ma tanto per conchiudere facciamo una piccola ipotesi, che sorga la possibilità di un regime totalitario di un partito borghese, di fascisti, di monarchici, di preti o di altro non fa conto. Molto probabilmente echeggerebbe unanime il grido fatidico (quello che ha tutto fregato): questo poi no!

La destra diventerebbe barricadiera e Saragat probabilmente per l'illegalismo e l'insurrezione, come Turati alla minaccia di una guerra triplicista nel 1914.

La sinistra dittatoriale e massimalista, per maturo leninismo-trotskismo di ultima maniera non solo ammetterebbe il gran fronte antifascista ma tornerebbe a trovare rettilineo che sbocco della azione fosse ancora una volta un governo di grande coalizione "nazionale", "popolare".

Destra e sinistra poi, pure sapendo che gli stalinisti possono sempre su un ordine tipo 1940 bloccare con un Hitler di domani, li invocherebbero fratelli tanto nelle milizie partigiane che nel ministero.

Ma nemmeno tutto questo è sicuro. È infatti accaduto su per giù dal '22 al '45, ma appunto questi politiconi di oggi sono tutti distinti dal non essere impegnati da principii, da programmi o da voti congressuali a comportarsi ancora una volta così. Probabilmente un grande maturo totalitarismo li metterà un giorno tutti d'accordo dando un buon posto ai più "elastici" di ogni sfumatura.

Essi sono sempre in attesa di un imprevisto "fantasma", magari quello di Mussolini, cui lanciare il classico, demagogico, unifrontistico questo poi no!

I socialisti e rivoluzionari conseguenti credevano invece che questo grido chi entrava nelle file del proletariato lo lanciasse una sola volta e per sempre al regime del Capitale.

Più fetente di questo, per noi, non c'è nulla. Per noi, della "class de asen".

 

Da "Battaglia Comunista" n. 5 del 2-9 febbraio 1949

INTERNATIONAL COMMUNIST PARTY PRESS
ARTICOLI GUERRA UCRAINA
RECENT PUBLICATIONS
  • Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella
    Il proletariato nella seconda guerra mondiale e nella "Resistenza" antifascista
      PDF   Quaderno n°4 (nuova edizione 2021)
  • Storia della Sinistra Comunista V
    Storia della Sinistra Comunista V
  • Perchè la Russia non era comunista
    Perchè la Russia non era comunista
      PDF   Quaderno n°10
  • 1917-2017 Ieri Oggi Domani
    1917-2017 Ieri Oggi Domani
      PDF   Quaderno n°9
  • Per la difesa intransigente ...
    Per la difesa intransigente
NOSTRI TESTI SULLA "QUESTIONE ISRAELE-PALESTINA"
  • Israele: In Palestina, il conflitto arabo-ebreo ( Prometeo, n°96,1933)
  • Israele: Note internazionali: Uno sciopero in Palestina, il problema "nazionale" ebreo ( Prometeo, n°105, 1934)
  • I conflitti in Palestina ( Prometeo, n°131,1935)
  • Gli avvenimenti in Palestina (Prometeo, n°132,1935)
  • Israele: Fraternità pelosa ( Il programma comunista, n°21, 1960)
  • Israele: Il conflitto nel Medioriente alla riunione emiliano-romagnola (Il programma comunista, n°17, 1967)
  • Israele: Nel baraccone nazional-comunista: vie nazionali, blocco con la borghesia ( Il programma comunista, n°20, 1967)
  • Israele: Detto in poche righe ( Il programma comunista, n°18, 1968)
  • Israele: Spigolature ( Il programma comunista, n°20, 1968)
  • Israele: Un grosso affare ( Il programma comunista, n°18, 1969)
  • Incrinature nel blocco delle classi in Israele(Il Programma comunista, n°17, 1971)
  • Curdi palestinesi(Il Programma comunista, n°7, 1975 )
  • Dove va la resistenza palestinese? (I)(Il Programma comunista, n°17, 1977)
  • Dove va la resistenza palestinese? (II)(Il Programma comunista, n°18, 1977)
  • Dove va la resistenza palestinese? (III)(Il Programma comunista, n°19, 1977)
  • Il lungo calvario della trasformazione dei contadini palestinesi in proletari(Il Programma comunista, n°20-21-22, 1979).
  • In rivolta le indomabili masse sfruttate palestinesi ( E' nuovamente l'ora di Gaza e della Cisgiordania)(Il Programma comunista, n°8, 1982)
  • Cannibalismo dello Stato colonialmercenario di Israele(Il Programma comunista, n°12, 1982)
  • Le masse oppresse palestinesi e libanesi sole di fronte ai cannibali dell'ordine borghese internazionale(Il Programma comunista, n°12, 1982)
  • La lotta delle masse oppresse palestinesi e libanesi è anche la nostra lotta- volantino(Il Programma comunista, n°13, 1982)
  • Per lo sbocco proletario e classista della lotta delle masse oppresse palestinesi e di tutto il Medioriente(Il Programma comunista, n°14, 1982)
  • La lotta nazionale dei proletari palestinesi(Il Programma comunista, n°12, 1982)
  • Sull'oppressione e la discriminazione dei proletari palestinesi(Il Programma comunista, n°19, 1982)
  • La lotta nazionale delle masse palerstinesi nel quadro del movimento sociale in Medioriente(Il Programma comunista, n°20, 1982)
  • Il ginepraio del Libano e la sorte delle masse palestinesi ( Il programma comunista, n°2, 1984)
  • La questione palestinese al bivio ( Il programma comunista, n°1, 1988)
  • Il nostro messaggio ai proletari palestinesi ( Il programma comunista, n°2, 1989)
  • Una diversa prospettiva per le masse proletarie (Il programma comunista, n°5, 1993)
  • La questione palestinese e il movimento operaio internazionale ( Il programma comunista, n°9, 2000)
  • Gaza, o delle patrie galere (Il programma comunista, n. 2, 2008)
  • Israele e Palestina: terrorismo di Stato e disfattismo proletario ( Il programma comunista, n°1, 2009)
  • A Gaza, macelleria imperialista contro il proletariato ( Il programma comunista, n°1, 2009)
  • Il nemico dei proletari palestinesi è a Gaza City ( Il programma comunista, n°1, 2013)
  • Per uscire dall’insanguinato vicolo cieco mediorientale (Il programma comunista, n° 5, 2014)
  • Guerre e trafficanti d’armi in Medioriente (Il programma comunista, n°5, 2014)
  • Gaza: un ennesimo macello insanguina il Medioriente-Volantino (Il programma comunista, n°5, 2014)
  • L’alleanza delle borghesie israeliana e palestinese contro il proletariato (Il programma comunista, n°6, 2014)
  • Israele e Palestina: terrorismo di Stato e disfattismo proletario  ( Il programma comunista, n°3, 2021)
  • A fianco dei proletari e delle proletarie palestinesi! ( Il programma comunista, n°5-6, 2023)
  • Il proletariato palestinese nella tagliola infame dei nazionalismi ( Il programma comunista, n°2, 2024)
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.